Ultim’ora Parma: ufficiale il ritorno più atteso di sempre | Anche più di Gigi Buffon

Il Parma ha ufficializzato il ritorno di una figura molto attesa dai tifosi: un ritorno che supera, per entusiasmo, persino quello legato a Gigi Buffon. Questa volta però, non si tratta di un ritorno sul campo da gioco.
La società ha messo nero su bianco il nuovo ruolo dell’ex bandiera di questa squadra: l’annuncio ha già acceso l’entusiasmo della piazza emiliana.
Nei prossimi giorni, il Parma dovrebbe fornire ulteriori informazioni per chiarire ogni dubbio e delineare i prossimi passi in vista della prossima stagione. Nel frattempo, la città e i sostenitori attendono con ansia, sognando una svolta significativa che possa ridare entusiasmo e prospettive al club.
L’ex calciatore, ritiratosi a febbraio 2023 all’età di 37, è pronto a entrare e collaborare nello staff tecnico del neo allenatore spagnolo Carlos Cuesta.
Parma, il punto sul mercato
Mentre lo staff di Cuesta continua a prendere sempre più forma, la società gialloblu è al lavoro per provare a fornire allo spagnolo una squadra pronta e competitiva.
Attualmente il Parma è al lavoro per ingaggiare Sebastiano Esposito dall’Inter: i gialloblu hanno già raggiunto l’accordo con l’attaccante. Resta da capire, però, se il Cagliari proverà o meno un rilancio per effettuare un contro sorpasso.
Per il centrocampo resta aperta la pista che porta a Oliver Sørensen, classe 2002 del Midtjylland: il club danese valuta il giocatore intorno ai 9 milioni di euro bonus compresi, con il Parma che quindi deciderà se insistere.

Parma, Gabriel Paletta torna in gialloblu: sarà collaboratore di Cuesta
Gabriel Paletta torna a Parma e assumerà il ruolo di collaboratore tecnico della Prima Squadra Maschile. Nella nuova veste lavorerà a stretto contatto con l’allenatore Carlos Cuesta, il vice Rui Pedro Campos Sá Lemos, il collaboratore tecnico Javier Alvarez Acena e l’allenatore dei portieri Nicola Pavarini.
L’ex difensore ha vestito la maglia del Parma dal 2010 al 2015 collezionando 131 presenze, 6 gol e 3 assist.
Nel corso della sua lunga carriera da difensore, Paletta ha vestito diverse maglie importanti tra cui Banfield, Boca Juniors, Parma, Milan, Atalanta e Monza. A livello internazionale, ha vinto il Mondiale Under-20 con l’Argentina nel 2005. Pur non essendo mai stato convocato dalla selezione maggiore argentina, nel marzo 2014 ha scelto di rispondere alla chiamata della Nazionale italiana, allora guidata da Cesare Prandelli.
.