Home » Correggese, Domizzi: “Il livello del girone D si è alzato molto, ma vogliamo metterci in mostra”

Correggese, Domizzi: “Il livello del girone D si è alzato molto, ma vogliamo metterci in mostra”

Credit: Sara Villa/Correggese

Il neo allenatore della Correggese, Maurizio Domizzi, ha parlato ai nostri microfoni direttamente dal ritiro del club ad Asiago.

Direttamente dal ritiro di Asiago, Maurizio Domizzi, neo allenatore della Correggese, è intervenuto ai microfoni della nostra redazione. I biancorossi, in ritiro precampionato dal 4 al 9 agosto nel paese in provincia di Vicenza, si preparano ad affrontare la stagione del ritorno nel massimo campionato dilettantistico.

Nel farlo, la Correggese ha scelto di affidare la guida della squadra all’ex difensore dell’Udinese, con esperienze sulla panchina di Pordenone e Fermana. Domizzi, intervistato dalla nostra redazione, ha espresso sensazioni positive in merito al ritiro precampionato.

Conoscevo bene questo posto perché ci ero già stato, la struttura era attrezzatissima. Il ritiro si concluderà sabato mattina con la nostra seconda amichevole (contro la Primavera del Vicenza n.d.r.), spero di vedere progressi perché abbiamo messo dentro molti allenamenti in più rispetto alla prima. Arriveremo fiduciosi.”

L’ex difensore dell’Udinese ha anche espresso un suo parere in merito alla tanto discussa composizione del Girone D, raggruppamento che accoglie ora anche compagini lombarde come Pro Palazzolo e Desenzano. “Rispetto al girone dell’anno scorso il tasso tecnico si è alzato molto, il campionato si equilibrato verso l’alto perché ci sono società lombarde di livello come Desenzano e Pro Palazzolo.

Tutti -io in primis- siamo ambiziosi e vogliosi di metterci in mostra, confrontarci contro squadre di questo calibro anche al di fuori della nostra regione sarà complicato, ma anche uno stimolo.”

Credit: Sara Villa/Correggese

Domizzi: “Il mercato è ancora lungo, valuteremo”

Maurizio Domizzi è intervenuto anche in merito alla questione mercato. “Vediamo, valuteremo perché il mercato è lunghissimo, fino a metà settembre c’è tempo: ci sono giovani che scendono di categoria o che vengono liberati dai vivai, professionisti che scenderanno da categorie superiori.

Noi abbiamo le idee chiare su alcune situazioni, purtroppo abbiamo avuto degli infortuni legati alla sfortuna, cercheremo di capirne l’entità e poi eventualmente decideremo se intervenire.