Home » Manifestazione d’interesse per il Taranto: la situazione

Manifestazione d’interesse per il Taranto: la situazione

Chi è David Warren Taranto

Importanti novità per quanto riguarda il futuro del Taranto. Il Comune ha ufficializzato l’elenco delle società che hanno risposto alla manifestazione d’interesse per la costituzione di un nuovo soggetto sportivo da iscrivere in sovrannumero al campionato di Eccellenza 2025/2026.

In base a quanto riportato, sono due le proposte pervenute entro i termini previsti, entrambe trasmesse tramite posta elettronica certificata. Le società interessate, elencate in ordine di arrivo delle domande, sono l’Unione Calcio Taranto S.S.D. a R.L. – Costituenda società con soci Davide Rubert Warren e la Headway Football LLC; Società Sportiva Taranto 2025 – S.S.D. a R.L. – Con soci Sebastiano Ladisa e Vito Ladisa.

Come previsto dalla procedura, la documentazione presentata sarà ora oggetto di istruttoria da parte della Commissione incaricata, che valuterà i requisiti e i contenuti progettuali delle due candidature. L’esito della valutazione sarà poi trasmesso alla Federazione Italiana Giuoco Calcio, che dovrà perfezionare l’iscrizione della nuova società sportiva entro le ore 17:00 di lunedì 11 agosto.

La certezza, a oggi, è che il calcio tarantino è pronto a ripartire, con due proposte in campo e l’obiettivo condiviso di restituire alla città una rappresentanza sportiva all’altezza della sua tradizione.

Il Comune prova a rilanciare il club

Il Comune di Taranto punta ad accelerare i tempi per la ricostruzione societaria del Taranto Calcio e ha già lanciato il bando ufficiale.

Il nuovo progetto dovrà includere un business plan triennale, investimenti su settore giovanile e rosa femminile, collaborazione con sponsor locali e gestione delle strutture comunali, in particolare il nuovo stadio Iacovone, attualmente in ristrutturazione.

taranto

Taranto, le parole del Sindaco Piero Bitetti

Il sindaco di TarantoPiero Bitetti, ha commentato con amarezza il fallimento del Taranto Calcio, definendolo “un momento doloroso per l’intera città”. Tuttavia, lo considera anche un’occasione per ripartire con basi solide: un progetto serio, trasparente e fortemente legato al territorio. Nonostante le priorità legate al siderurgico, Bitetti ha confermato di aver già avviato un dialogo con la FIGC, in attesa che parta ufficialmente l’iter per individuare un nuovo soggetto sportivo. “Taranto ha bisogno di un progetto credibile e partecipato. La nuova società dovrà essere solida economicamente, competente e rispettosa dell’identità sportiva della città”, ha dichiarato.

Il sindaco ha poi lanciato un appello agli investitori, agli sponsor e a tutta la comunità per costruire insieme la rinascita del calcio tarantino. “Ora serve un nuovo patto tra istituzioni, tifoseria e società: restituire fiducia ai tifosi sarà la prima vittoria”, ha affermato Bitetti, assicurando che l’Amministrazione comunale sarà al fianco della nuova società anche nella scelta degli impianti sportivi più adeguati. Ha infine ricordato l’eredità lasciata dai Giochi del Mediterraneo, che dovrà trasformarsi in una risorsa per tutto lo sport locale. “È il momento di unirsi e ridare dignità al nome di Taranto”, ha concluso.