Chiudete le porte e alzate il filo spinato | TUDOR BLOCCA LA CESSIONE: intrappolato alla Continassa

Credits: Imago
Nonostante un’offerta da 15 milioni da parte di un club italiano, Tudor blocca la cessione del centrocampista.
La Juventus continua la propria preparazione in Germania, nel centro sportivo adidas di Herzogenaurach, dove Igor Tudor ha deciso di imprimere un ritmo serrato al lavoro quotidiano. L’allenatore croato non sta lasciando nulla al caso e, oltre all’intensità fisica, sta concentrando i suoi sforzi sullo sviluppo di nuove soluzioni tattiche. L’obiettivo è arrivare pronti ai primi impegni ufficiali con idee chiare e automatismi ben rodati.
La squadra ha già sostenuto diverse doppie sedute e, tra palestra e campo, il gruppo appare coinvolto e concentrato sulla visione del tecnico. Proprio la fase tattica è l’elemento su cui Tudor sembra voler costruire una Juventus diversa rispetto al recente passato. Durante il test con la Reggiana, si sono notate alcune novità interessanti: la difesa a quattro è una di queste.
Manuel Locatelli, arretrato in fase di costruzione al fianco di Bremer, ha agito da regista basso con licenza di impostare e proteggere la retroguardia, mentre Kalulu e Kelly hanno agito da terzini. Il possibile passaggio al 4-1-4-1 sembra prendere sempre più corpo, con Jonathan David unico riferimento offensivo e quattro centrocampisti offensivi pronti a supportarlo.
Cambiaso, Kostic, João Mario e Nico Gonzalez potrebbero avere nuovi compiti, più equilibrati e meno dispendiosi in copertura, in una struttura tattica più compatta e fluida. In questo contesto, Tudor si mostra estremamente attento anche alla gestione degli uomini. La chiusura dell’allenamento a porte chiuse nella giornata di ieri ha confermato la volontà del tecnico di lavorare lontano da occhi indiscreti, soprattutto ora che si stanno mettendo a punto assetti ancora in fase sperimentale.
Juve, Weah vola a Marsiglia: il punto sul mercato
Intanto, il mercato continua a muoversi. L’addio di Timothy Weah, volato a Marsiglia, ha aperto nuovi spazi nella rosa. Ma anche altri nomi restano sul tavolo delle trattative.
Douglas Luiz è seguito con interesse dal Nottingham Forest, e la Juventus sembra aperta a una cessione sulla base di un prestito con obbligo di riscatto, fissato attorno ai 30 milioni. Il club, del resto, ha bisogno di fare cassa per finanziare nuovi acquisti funzionali al progetto tecnico di Tudor.

Juve, nodo Miretti: Tudor blocca la cessione
Tra i nomi più chiacchierati in uscita c’è anche quello di Fabio Miretti. Il centrocampista è seguito con attenzione dal Napoli, dove Giovanni Manna, suo ex dirigente, spinge per portarlo in azzurro. Antonio Conte, dal canto suo, lo considera una pedina interessante per arricchire il centrocampo.
Tuttavia, nonostante un’offerta già recapitata da 15 milioni di euro, Tudor non ha alcuna intenzione di lasciar partire il giovane talento. Il tecnico croato lo ritiene funzionale al suo progetto e difficilmente darà il via libera alla cessione, a meno che non si tratti di un’operazione indispensabile per garantire innesti di primissimo piano. Miretti, dunque, al momento resta saldo al centro della nuova Juventus.