Treviso sogna in grande, parte la rincorsa alla Serie C

Crediti foto: profilo Facebook Treviso
Il Treviso è uno deli club più attivi sul mercato, i veneti puntano a disputare un campionato di vertice e a ritornare in Serie C
Treviso è una piazza storica e blasonata del calcio italiano, un club con una ricca storia alla spalle, fatta di tanti anni di professionismo. Tuttavia, l’ultimo decennio per i biancazzurri si è rivelato piuttosto complicato, fatto di fallimenti e ripartenze dalle categorie più basse. Addirittura dalle parti del “Tenni” la Serie C manca da ben 12 anni.
Questa stagione sembra essere partita sotto auspici decisamente migliori. La piazza ha riacceso il suo entusiasmo grazie a dei colpi di mercato davvero importanti che fanno del Treviso uno dei club più attivi di tutta la Serie D. Dopo gli ultimi due secondi posti nelle ultime stagioni, alle spalle di Union Clodiense e Dolomiti Bellunesi, le intenzioni della società paiono ben definite. L’obiettivo è riportare il professionismo in città.
In primis, la società biancazzurra ha inserito figure di spicco e di assoluto livello in dirigenza e in panchina. Nel ruolo di DS ecco Pierfrancesco Strano, proveniente dall’Avellino dove ha ricoperto il ruolo di Responsabile Scouting al fianco del direttore Perinetti. Come nuovo allenatore la scelta è invece ricaduta su Edoardo Gorini, reduce dall’esperienza al Cittadella in Serie B.
Il club veneto ha scelto di dar avvio a un nuovo corso, rompendo di fatto in toto con la stagione passata. Sono soltanto quattro i giocatori confermati, ai quali si sono aggiunti calciatori di assoluto valore, molti dei quali provenienti dal calcio professionistico.
Treviso tre colpi da novanta per la Serie C: Gucher, Scotto e Fedato
In casa Treviso i tre acquisti di spicco messi a segno dal DS Strano sono senza dubbio il centrocampista Robert Gucher e gli attaccanti Luigi Scotto e Francesco Fedato. Tre colpi altisonanti provenienti dai professionisti che mostrano in modo chiaro e lampante le grandi ambizioni dei biancazzurri. Scotto, classe 1990, arriva dalla Torres, club del quale era capitano. Gucher e Fedato, invece, sono reduci dall’esperienza caotica alla Lucchese e sono giunti in Veneto da svincolati.
Ci sono poi tanti altri calciatori arrivati al “Tenni”, pronti a dare il proprio contributo. In porta è arrivato il promettente portiere sloveno Rok Vadjunec, appena diciottenne, prelevato dall’Adriese. Si giocherà il posto con il confermato Pablo Mangiaracina. Due top per la categoria sono arrivati anche a centrocampo: Tommaso Brevi e Filippo Serena, prelevati rispettivamente dall’Arzignano e dall’Union Clodiense.

Treviso, Munaretto e Salvi per una super difesa
Sempre dall’Union Clodiense sono arrivati coloro che saranno destinati ad essere i centrali titolari di Gorini. Andrea Munaretto e Matteo Salvi due stagioni fa hanno vinto il girone C e hanno disputato l’ultimo campionato in Serie C. Si tratta di due calciatori esperti, che conoscono alla perfezione il campionato di Serie D.
Il pacchetto arretrato viene poi completato dal confermato Alberto Brigati e da altri tre nuovi arrivi. Il classe 2005 Jacopo Fragnelli, prelevato dal Trastevere, il 2006 Matteo Guerriero, arrivato dal Trapani e infine il classe 2000 Sean Martinelli che ha disputato l’ultima stagione con la maglia Aquila Montevarchi.