Lucchese, ufficiale l’iscrizione al campionato di Eccellenza

La Lucchese tramite una nota diramata sui propri canali social, comunica l’ufficialità dell’iscrizione al prossimo campionato di Eccellenza.
La Lucchese può finalmente tornare a guardare al campo: dopo settimane intense, fatte di burocrazia, attese e passaggi delicati, è arrivata l’ufficialità: il club è iscritto al prossimo campionato di Eccellenza Toscana 2025/26. Un passaggio fondamentale per riportare in vita una delle realtà storiche del calcio toscano.
Il nuovo corso della Lucchese nasce dalla Make Holding Srl, che il 14 luglio ha ottenuto l’assegnazione del titolo sportivo tramite bando pubblico promosso dal Comune di Lucca. L’azienda ha inoltre ottenuto il diritto a mantenere il nome “Lucchese”: non scontato, considerando i precedenti di tante piazze costrette a ripartire con denominazioni “neutre”.
Completata l’iscrizione lo scorso 29 luglio, ora si può davvero pensare al calcio giocato. La nuova stagione della Lucchese partirà il 3 agosto con il ritiro precampionato a Montecatini Terme. Di seguito il comunicato dei toscani.
Lucchese in Eccellenza, il comunicato sull’iscrizione
La nota del club inizia così: “La Lucchese Calcio SSDRL ufficialmente iscritta al campionato di Eccellenza Toscana 2025/26”
Il comunicato prosegue in questo modo: “La Lucchese Calcio annuncia di aver completato con successo tutte le procedure necessarie per l’iscrizione al prossimo campionato di Eccellenza Toscana 2025/26. È stato un percorso che ha richiesto una serie di passaggi cruciali che riassumiamo qua sotto. Tutto è iniziato lo scorso 14 luglio, quando Make Holding Srl si è aggiudicata il bando indetto dal sindaco di Lucca per l’attribuzione del titolo sportivo, ottenuto ex novo dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio.”
La nota continua così: “Il passo successivo, previsto entro il 23 luglio, riguardava l’affiliazione della nuova società al Comitato Regionale Toscana. Lunedì 21 luglio la società ha completato questo adempimento tramite il portale federale. Presentando a Roma il fascicolo con tutta la documentazione richiesta e l’assegno di 150.000 euro a fondo perduto. Superando anche lo scoglio legato alla denominazione e ottenendo la concessione a utilizzare il nome “Lucchese”. Il 26 luglio è arrivata la notizia che la società aspettava: la FIGC ha espresso parere favorevole alla domanda, riaprendo la finestra per le iscrizioni al campionato di Eccellenza fino al 30 luglio.”
Il comunicato della Lucchese segue in questo modo: “Infine, martedì 29 luglio, è stato completato l’iter depositando la domanda di iscrizione, corredata dalla documentazione richiesta e dal bonifico necessario di 6.400 euro. Con questo ultimo passaggio, la Lucchese Calcio SSDRL è ufficialmente iscritta al campionato di Eccellenza Toscana 2025/26. «Siamo particolarmente orgogliosi. – Dichiara il patron Matteo Brunori – di essere riusciti a mantenere lo storico nome Lucchese. Non è un traguardo scontato: nella storia del calcio italiano anche club molto blasonati, in situazioni simili, sono stati costretti a ripartire con una denominazione diversa. Per noi, invece, preservare questa identità era fondamentale».”
La nota del club toscano prosegue così: “Ora può ufficialmente iniziare la stagione della Lucchese. Nella mattina del 3 agosto si ritroverà presso l’Albergo Santa Barbara di Montecatini Terme, per poi iniziare il ritiro precampionato fino al 13 agosto. La squadra riprenderà gli allenamenti sabato 16 agosto e resterà in ritiro fino al 24. La squadra si allenerà all’impianto sportivo Alta Valdinievole Mucci-Giusfredi, situato presso la Strada Vicinale dei Sacchi, 8 nel comune di Montecatini Terme.”
Il comunicato termina in questo modo: “Attualmente sono ufficiali le seguenti gare amichevoli: – Sabato 9 agosto (orario da definire) vs Legnano. Mercoledì 13 agosto (orario da definire) vs Carrarese Primavera. Ulteriori amichevoli saranno comunicate nei prossimi giorni.”
