Piacenza, De Santis e Monti saranno vicepresidenti

Fonte: profilo Facebook Piacenza
Con un comunicato ufficiale il Piacenza annuncia Alessandro De Santis e Cristian Monti come nuovi vicepresidenti
Il Piacenza è una delle squadre più attive del calciomercato di Serie D. I biancorossi però stanno definendo anche il nuovo assetto societario. Con un comunicato ufficiale infatti il Piacenza ha presentato Alessandro De Santis e Cristian Monti come nuovi vicepresidenti.
La nota ufficiale: “Il Piacenza Calcio è lieto di comunicare che la carica di vicepresidente sarà ricoperta dai signori Alessandro De Santis e Cristian Monti, già membri del consiglio d’amministrazione del club.“
Il Piacenza ha completato la stagione al nono posto nel Girone D con 42 punti in 34 giornate, ottenuti grazie a 10 vittorie, 12 pareggi e 12 sconfitte. La squadra ha segnato 38 gol e ne ha subiti 40, chiudendo con una differenza reti di –2. Con 27 punti raccolti in casa rispetto ai 15 in trasferta, è emerso un divario significativo tra le performance tra le partite al “Garilli” e i match in esterna.
Nel girone di ritorno, il Piacenza ha mostrato segnali di crescita, raccogliendo 8 punti nelle ultime cinque partite e mostrando maggiore compattezza nei momenti decisivi del campionato. Tuttavia, le difficoltà emerse all’inizio e a metà stagione hanno vanificato le speranze di inserimento nei playoff, relegando la squadra a una metà classifica senza ambizioni di vertice ma con qualche margine di margine sul fondo classifica.

Piacenza, la stagione dei biancorossi
Il progetto tecnico, avviato con l’obiettivo di tornare subito in Serie C, ha dovuto fare i conti con una rosa non sempre all’altezza e con qualche infortunio di troppo. Il rendimento collettivo non ha mai superato la soglia delle attese, con un attacco poco prolifico e una difesa che non ha saputo garantire solidità costante fuori casa.
La salvezza è arrivata con serenità, senza patemi grazie a un margine rassicurante rispetto alla zona calda. Guardando al futuro, servirà maggiore continuità, un maggiore peso sul mercato estivo e un rilancio tattico per trasformare queste basi in qualcosa di più ambizioso.