Home » ARRIVA IL FRANCESE DA MADRID: Juve, colpo improvviso | Tifosi impazziti di gioia

ARRIVA IL FRANCESE DA MADRID: Juve, colpo improvviso | Tifosi impazziti di gioia

juventus

Comolli e Modesto studiano il colpo dalla Spagna: Juve a caccia dell’esterno.

Un fulmine a ciel sereno scuote il mercato della Juventus: è in arrivo un esterno offensivo proveniente da Madrid. La notizia, trapelata nelle ultime ore, ha rapidamente infiammato il tifo bianconero, che sui social si è già lasciato andare all’entusiasmo.

Alla Continassa si lavora per dare profondità e qualità alla rosa in vista della nuova stagione, e l’attenzione verso il mercato spagnolo non è una novità. Già in passato la Juventus aveva pescato dalla Liga per rinforzare l’organico, e il nome che arriva ora dalla capitale iberica potrebbe essere più di una semplice suggestione.

Per ora si tratta solo di un interesse senza sviluppi concreti, ma nel calciomercato si sa: certi sondaggi silenziosi possono trasformarsi rapidamente in vere e proprie trattative.

Juventus, il punto sul mercato

La Juventus dopo i primi movimenti in entrata, ha ora la necessità di concentrarsi anche sul fronte delle uscite. Dopo l’arrivo di Jonathan David dal Lille e il riscatto di Francisco Conceição dal Porto, la Juve punta a sfoltire la rosa, in modo tale da poter effettuare nuovi acquisti.

Con Savona sempre più vicino all’Inghilterra, al Newcastle, i bianconeri sono pronti a trattare con l’Atletico per l’esterno destro argentino.

Juventus, Comolli e Modesto puntano Molina dell’Atletico

La Juventus guarda con attenzione al profilo di Nahuel Molina, terzino destro attualmente in forza all’Atletico Madrid, con un passato in Serie A nelle fila dell’Udinese. Secondo quanto riportato da La Gazzetta dello Sport, il club bianconero avrebbe avviato i primi contatti esplorativi con la società spagnola, che considera il giocatore cedibile.

L’Atletico valuta Molina tra i 25 e i 30 milioni di euro, cifra considerata elevata dalla dirigenza juventina, che comunque sarebbe pronta ad intavolare una trattativa, puntando su una formula con prestito e diritto (o obbligo) di riscatto, per diluire l’investimento nel tempo.