“Non potranno partecipare”: due club esclusi dal Campionato | Via al ripescaggio

pallone-serie-a
C’è stata l’esclusione di due squadre dal campionato e, dunque, ci sarà la possibilità di ripescaggio per due club da una serie inferiore
Finora questa è stata una delle estati più calde del calcio italiano: tra fallimenti, squadre in crisi societaria ed economica, iscrizioni all’ultimo istante, ripescaggi ecc., alcune squadre non sanno ancora in quale campionato giocheranno a settembre.
Dopo il caos riguardo la Serie B le iscrizioni in Serie C generatosi soprattutto nel mese di giugno, nelle ultime settimane grande protagonista di quest’aspetto calcistico è stato il campionato di Serie D, che qualche giorno fa ha annunciato l’esclusione di Avezzano, Castelnuovo Vomano e Matera dal campionato.
Questi tre club, visti i dissesti societari non sono riusciti a iscriversi nel massimo campionato dilettantistico e saranno costretti a ripartire da categorie minori, con l’augurio che non scompaiano definitivamente dal panorama calcistico italiano.
Le sorprese, però, non sono ancora finite, poiché potrebbero verificarsi altre situazioni intriganti legate al nostro calcio: secondo il direttore sportivo di una squadra dilettantistica, c’è ancora possibilità di ripescaggio.
Il caso Brescia
La penalizzazione di quattro punti inflitta al Brescia a campionato finito aveva fatto passare la squadra di Cellino dalla salvezza alla retrocessione diretta in Serie C. Poi si prospettava il dramma: niente iscrizione in Serie C e fallimento dopo 114 anni di storia nel professionismo.
Quest’epilogo sembrava già scritto, ma la squadra lombarda ha trovato l’accordo con la Feralpisalò per fondare una nuova società: l’Union Brescia. Questo nuovo club giocherà in Serie C nella stagione 2025/26, con l’obiettivo del salto di categoria entro tre anni.

Clodiense, Federico: “Ripescaggio? Tutti sanno la situazione di Rimini e Triestina”
Clodiense, arrivano importanti dichiarazioni da parte del direttore sportivo Sandro Federico ai microfoni de “Il Gazzettino”. Ecco di seguito le parole del dirigente, che fanno ben sperare i tifosi della squadra granata.
“Abbiamo portato a Chioggia profili di giocatori di esperienza e che hanno vinto campionati negli ultimi anni, protagonisti che hanno giocato molto in serie C. Sono soddisfatto perchè abbiamo investito molto ed abbiamo operato grazie alla notevole disponibilità dataci dal presidente che ha dimostrato, in maniera tangibile, la sua voglia immediata di tornare in serie C. Tutti sanno la situazione di Rimini e Triestina, che se ai primi di agosto non verranno sistemate alcuni particolari non potranno partecipare”.