Acireale, Antonini su X: “Se non riceverò una risposta mi ritirerò”

Dopo l’offerta presentata al presidente dell’Acireale Di Mauro di ieri ora Antonini fa un passo indietro con un post su X
Con un post su X Valerio Antonini ha fatto un passo indietro spiegando che se non riceverà una risposta all’offerta fatta a Di Mauro allora si tirerà indietro andando a cercare nuove opportunità di investimento altrove.
Valerio Antonini su X: “Dopo aver inviato offerta ufficiale ieri al Presidente Di Mauro, (offerta che tutta Acireale conosce), non abbiamo avuto alcuna risposta ed anzi insistenti messaggi ricevuti da terzi intermediari che indicavano vari insulti nei miei confronti dall’attuale Presidente che arrivava persino a citare consigli del vecchio presidente di Trapani La Rosa che come tutti sanno e’ dovuto scappare da qui lasciando molti più debiti di quelli certificati in fase di vendita.“
Continua: “Pertanto se entro domani alle ore 13 non avrò ricevuto accettazione alla mia proposta che va oltretutto ben al di là di quanto inizialmente offerto e che è la cifra che Di Mauro aveva richiesto, ritirerò il tutto e guarderò altrove saluti alla tifoseria di acireale che ha dimostrato grande attaccamento alla maglia.“

Antonini riponde a Di Mauro
Dopo il comunicato di Di Mauro, è ancora Antonini a rispondere su X: “Questa secondo l’Illustrissimo Di Mauro sarebbe una offerta inaccettabile. Secondo me lo è tenere ostaggio una intera città’ ma sono opinioni.”
Ancora: “Giudicate voi, a rileggerla penso che mi ero impazzito o avevo bevuto qualche strana miscela perché avevo esagerato. Con Antonini poco spazio alle favole. Solo realtà , certamente amara per qualcuno.“
Acireale, la stagione in Serie D
La stagione dell’Acireale è stata caratterizzata da una lotta serrata per la salvezza. I granata hanno chiuso al 13° posto con 34 punti in 32 partite (8 vittorie, 10 pareggi, 14 sconfitte). Hanno realizzato 35 gol e incassandone 50, con un differenziale di –15. Il rendimento tra le mura amiche è stato decisamente superiore a quello esterno (21 punti in casa contro appena 8 in trasferta), fattore determinante per evitare la retrocessione diretta.
La salvezza è arrivata grazie al successo nei playout contro il Licata. Una prova di carattere che ha premiato lucidità e compattezza nel momento del bisogno, trasformando un’annata incerta in una permanenza ottenuta con merito.