Conte fa spesa a Milanello: un altro esubero di Allegri a Napoli | E’ il suo nuovo regista

Conte punta al regista in uscita dal Milan per rinforzare il centrocampo. Dopo gli innesti in mediana, il Milan piazza gli esuberi.
In casa Milan, l’estate 2025 sta prendendo una forma ben precisa. Non si tratta solo di acquisti, ma soprattutto di un ripensamento profondo della rosa, che passa anche da cessioni mirate.
Dopo una stagione chiusa con più ombre che luci, la dirigenza rossonera ha deciso di accelerare la rifondazione del centrocampo e di alcuni reparti chiave. Il “diavolo” punta ora a fare spazio a nuovi innesti e puntando con decisione sulla sostenibilità economica del progetto.
Il mercato rossonero si muove su due binari paralleli: da un lato, l’investimento su profili giovani e già pronti per la Serie A; dall’altro, la cessione di giocatori che, pur avendo mostrato qualità, non rientrano più nei piani tecnici della nuova gestione.
La linea guida è chiara: costruire una squadra solida, proiettata verso il futuro, ma senza trascurare l’equilibrio finanziario. Dopo gli innesti di Modric e Ricci, i rossoneri puntano ora a sfoltire il reparto dagli esuberi.
Il mercato in casa Milan, tra nuovi innesti ed uscite
Nel mezzo di questa trasformazione, il Milan sta cercando di alleggerire anche la propria rosa da quei profili che, per ragioni contrattuali o tattiche, sono considerati sacrificabili.
È in questo contesto che rientrano le recenti operazioni di sfoltimento e alcune valutazioni che riguardano giocatori rientrati da prestiti o in scadenza.

Conte ha messo gli occhi su Adli: le ultime sul centrocampista
Uno dei casi più emblematici è quello di Yacine Adli, centrocampista francese classe 2000, reduce da un prestito alla Fiorentina. Il club viola ha deciso di non esercitare il diritto di riscatto fissato a 10,5 milioni di euro, nonostante un rendimento positivo da 35 presenze, 5 gol e 7 assist. Tornato al Milan, Adli è stato incluso momentaneamente nel progetto “Milan Futuro”. Tuttavia, non potrà farne parte per regolamento, avendo superato le 50 presenze in Serie A.
Il club lo ha messo ufficialmente sul mercato per una cifra intorno agli 8 milioni di euro. Su di lui si sono già mossi il Napoli di Antonio Conte, ma anche Sassuolo (che lo vorrebbe come possibile sostituto di Thorstvedt), Spartak Mosca e alcuni club arabi, anche se per ora nessuna offerta concreta è stata formalizzata. Con il contratto in scadenza a giugno 2026, la sua cessione sembra ormai solo una questione di tempo.