Home » All’Atalanta ha fallito: riparte dalla serie D a 33 anni | Vuole chiudere la carriera in provincia

All’Atalanta ha fallito: riparte dalla serie D a 33 anni | Vuole chiudere la carriera in provincia

licenze creative commons

La carriera riparte dalla quarta serie

Certe carriere iniziano con promesse enormi, con i riflettori della Serie A che illuminano ogni passo e con i paragoni pesanti, spesso ingombranti, che accompagnano il talento dei primi anni.

E poi, il tempo, le scelte, gli infortuni, i prestiti e quel lento ma inesorabile declino che ti porta a riscoprire il calcio lontano dai palcoscenici principali, dove conta ancora l’odore dell’erba e l’entusiasmo di chi gioca per passione più che per dovere. 

Una parabola che conoscono in tanti, ma che alcuni trasformano in un ultimo atto consapevole, magari per chiudere un cerchio dove tutto era cominciato. Parliamo di chi ha assaporato la Serie A, ma non è mai riuscito a diventarne protagonista assoluto. Di chi è stato chiamato “la zanzara” per il suo modo guizzante e fastidioso di attaccare le difese, e che per anni è stato uno dei volti più riconoscibili del campionato cadetto.

Giocatori che, pur non brillando in modo continuo, hanno lasciato il segno ovunque siano passati, con gol pesanti, dribbling secchi, esultanze rabbiose e una fame che non ha mai abbandonato lo sguardo.

Una nuova avventura

Eppure, arriva un momento in cui quella fame cambia forma. Non si placa, ma si fa più intima. Non cerca più lo stadio pieno, ma lo spogliatoio coeso. Non insegue più il grande contratto, ma il legame con il territorio. Così nasce la voglia di chiudere la carriera dove tutto è cominciato: tra la propria gente, nel proprio nord, nella propria provincia. Non per scomparire, ma per tornare visibile in un altro modo, magari diventando simbolo e guida di una squadra che sogna in grande.

Perché ora l’obiettivo non è più scalare le categorie, ma aiutare qualcun altro a farlo. È questo lo spirito con cui un ex attaccante di Serie A ha deciso di scendere di categorie e accettare la proposta di un club ambizioso, in cerca del grande salto.

De Luca Pompei
Fonte: Pagina Facebook FC Pompei

Legnano, c’è l’ufficialità di De Luca

Parliamo di Giuseppe De Luca, classe 1991, attaccante cresciuto nel Varese e lanciato nel grande calcio con l’Atalanta. In carriera ha vestito, tra le altre, le maglie di Bari, Vicenza, Entella e Catania, superando le 100 reti tra Serie A, B e C. Dopo una stagione a Pompei in Serie D, ha detto sì al progetto dell’AC Legnano, che lo ha ufficializzato proprio in queste ore.

L’obiettivo è chiaro: aiutare i lilla a conquistare la Serie D e, perché no, sognare anche qualcosa in più. Il Legnano ha ambizione, De Luca ha voglia di chiudere in bellezza. Da Angera a Legnano, restando vicino a casa ma con la stessa determinazione di sempre. Dopo la A, la B, la C… ora c’è una nuova missione: scrivere la parola fine dove tutto è cominciato, da protagonista.