Mister, rimaniamo tutti in Campania | La squadra è unita, NON CI SARANNO CESSIONI

I ragazzi hanno parlato all’allenatore: “Rimaniamo tutti in Campania!”. La squadra è unita e non ci saranno cessioni
Il Napoli è tornato sul tetto d’Italia, conquistando il suo quarto scudetto al termine di una stagione entusiasmante e combattuta. Dopo un’annata di transizione, il club partenopeo ha ritrovato solidità e fame con l’arrivo in panchina di Antonio Conte, riuscendo a superare la concorrenza di Juventus, Milan e Inter grazie a un cammino costante e maturo.
A trascinare gli azzurri è stato Romelu Lukaku, protagonista assoluto in attacco. Il belga ha guidato il reparto offensivo con esperienza e cinismo, colmando l’assenza di Osimhen e diventando l’uomo chiave della fase offensiva. Dopo la partenza di Kvaratskhelia a gennaio direzione PSG, il Napoli ha saputo reinventarsi, puntando su un collettivo unito e funzionale.
In mezzo al campo, l’ex Manchester United Scott McTominay ha sorpreso tutti: si è imposto come leader tecnico e carismatico, chiudendo la stagione con numeri da top player. Accanto a lui, Lobotka ha garantito equilibrio, mentre Anguissa ha confermato l’impatto fisico e dinamico, soprattutto nei big match.
La retroguardia, guidata da un solidissimo Alessandro Buongiorno, ha rappresentato un punto di forza per l’intero campionato. Il centrale, arrivato dal Torino, è stato protagonista di una crescita esponenziale, trovando in Meret un compagno affidabile tra i pali, capace di mantenere la porta inviolata in numerose occasioni.
Napoli, il futuro degli azzurri
Fondamentale anche il contributo di Giacomo Raspadori, spesso decisivo nei momenti delicati della stagione. Con i suoi inserimenti e la capacità di adattarsi in più ruoli offensivi, l’azzurro ha saputo guadagnarsi la fiducia di Conte diventando un jolly prezioso nella corsa scudetto.
Il Napoli festeggia così un titolo meritatissimo, ritrovando entusiasmo e ambizione. Ora l’obiettivo è confermarsi anche in Europa, costruendo una rosa ancora più completa attorno ai leader tecnici e valorizzando il lavoro di un allenatore tornato protagonista.

Ischia, 8 conferme per i campani
L’Ischia comincia a costruire le basi per la nuova stagione in Serie D puntando sulla continuità. Il club campano ha infatti ufficializzato la conferma di ben otto calciatori protagonisti dell’ultimo campionato, a partire dal portiere Mennella e dai difensori Chiariello, Pistola, Montanino e Florio. Completano il gruppo i centrocampisti Arcamone e Trofa, insieme all’attaccante Castagna, tra i più rappresentativi del progetto tecnico.
Questa scelta testimonia la volontà della società di proseguire nel solco della stabilità, affidandosi a un blocco consolidato che conosce bene l’ambiente e le richieste del mister Buonocore. Le conferme gettano le basi per un’estate ambiziosa sul mercato, dove l’Ischia proverà ad alzare l’asticella e puntare a un campionato da protagonista nel prossimo Girone G di Serie D.