Home » Fasano, ufficiale l’arrivo di Bruno Barranco

Fasano, ufficiale l’arrivo di Bruno Barranco

Fonte: Facebook Reggina1914

Il club pugliese mette a segno l’ennesimo colpo di mercato: ufficiale l’arrivo dell’attaccante argentino Bruno Barranco.

Il Fasano piazza ufficialmente un nuovo tassello nel suo ambizioso mosaico: come anticipato dalla nostra redazione, Bruno Barranco è ufficialmente un nuovo attaccante dei biancoazzurri. Dopo l’ingaggio di Nicola Loiodice, il direttore sportivo Antonio Montanaro piazza un altro colpo da 90, sarà l’argentino il partner dell’ex Casarano.

Il classe 1997, reduce da 12 gol e 4 assist in 31 presenze con la maglia della Reggina, sbarca quindi in Puglia, dopo l’esperienza con gli amaranto. Altra importante operazione in casa Fasano che si assicura uno degli attaccanti più ricercati della categoria, confermando le proprie ambizioni per la prossima stagione.

L’ex Albenga sembrava aver ormai raggiunto l’accordo per il rinnovo con la Reggina, ma, dopo la fumata nera con gli amaranto, il club del presidente Ghilardi si è prontamente inserito sull’attaccante, battendo la concorrenza della Nocerina.

Continua quindi la calda estate dei pugliesi, che con questa ennesima novità in entrata , si candidano sempre più a disputare una stagione di vertice. L’ingaggio di Loiodice prima, e quello di Barranco poi, parlano chiaro: il Fasano vuole la Serie C.

Fonte: Pagina Facebook Reggina 1914
Fonte: Pagina Facebook Reggina 1914

Fasano, ufficiale l’arrivo di Barranco: la stagione dell’argentino

Bruno Barranco, attaccante classe 1997, è reduce da una grande stagione con la maglia della Reggina. In maglia amaranto ha collezionato 31 presenze, arricchite da ben 12 gol e 4 assist. Numeri importanti che fanno dell’ex Albenga uno dei migliori centravanti di tutta la categoria.

Barranco muove i primi passi in patria con la maglia del Ferro, successivamente accumula alcune esperienze in Grecia, dove veste la maglia del Doxa Damas. Poi l’arrivo in Italia nel 2021, al Verbano. Vestirà poi le casacche di Stresa Vergante, Albenga, Folgore Caratese e infine Reggina.