Grave crisi economica: l’iscrizione è a rischio | I giallorossi passano al Comune, l’annuncio del sindaco

Iscrizione a rischio per il club giallorosso, la crisi economica non rientra e così passa tutto in mano al comune per il futuro
Durante i mesi estivi capita spesso che nel mondo del calcio alcune società italiane non riescano più a sopportare i costi di gestione per mancanza di introiti e che siano così costrette a scenari spiacevoli.
In passato questa dinamica si è vista in tantissime piazze da nord a sud del nostro Paese con anche città e club molto importanti che non hanno potuto fare a meno di dover affrontare una crisi economica improvvisa.
Per i più fortunati si può sperare nell’avvento di una nuova proprietà o un nuovo sponsor forte che salva i conti e la categoria della squadra, in alternativa il rischio di perdere l’iscrizione al campionato (o peggio, di fallire) esiste per tante società.
Anche nel corso di questa estate 2025 il percorso di mancata iscrizione ad un campionato di calcio italiano sta diventando realtà, sia in categoria professionistiche che dilettantistiche.
La crisi economica colpisce ancora: il club giallorosso passa nelle mani del comune
Lo spettro dei problemi finanziari e di una crisi economica che colpisce un club di calcio, come detto, può affliggersi anche su grandi piazze con tanti tifosi.
Spesso però sono le piccole realtà locali che hanno più difficoltà perché hanno naturalmente meno sponsor e sostenitori alle spalle di altre importanti società affermate ad alto livello.
Eccellenza, il Cittanova è in difficoltà: il titolo sportivo passa al comune
L’ultima squadra a dover fare i conti con questo problema è il Cittanova che ha ufficialmente passato il suo titolo sportivo nelle mani del comune dopo che la precedente proprietà non è più stata in grado di sostenere i costi.
La società giallorossa era in Eccellenza calabrese ma ora sarà il sindaco a dover individuare un gruppo di nuovi soci a cui affidare la squadra di calcio della sua città per ripartire.