Home » “Hanno bloccato Massimiliano Allegri”: blitz del presidente | Ritorno in grande stile in serie A

“Hanno bloccato Massimiliano Allegri”: blitz del presidente | Ritorno in grande stile in serie A

Allegri Imago

Credits: Imago

Blitz del presidente: “bloccato” Massimiliano Allegri, che torna in Serie A

Massimiliano Allegri è una figura centrale nella storia recente della Juventus, uno degli allenatori più vincenti della sua epoca e simbolo di pragmatismo tattico e solidità mentale. Nato a Livorno nel 1967, Allegri ha iniziato la sua carriera da allenatore in Serie C.

Ma è salito rapidamente alla ribalta grazie ai risultati ottenuti con il Cagliari e, soprattutto, con il Milan, con cui ha vinto lo scudetto nella stagione 2010-2011. Tuttavia, è sulla panchina della Juventus che Allegri ha consolidato la sua leggenda.

Arrivato a Torino nel luglio 2014, tra lo scetticismo dei tifosi che faticavano ad accettare l’addio di Antonio Conte, Allegri ha saputo rapidamente conquistare tutti. Alla guida della Juventus ha ottenuto un palmarès impressionante:

  • 5 Scudetti consecutivi (dal 2014-2015 al 2018-2019): ha proseguito il ciclo vincente iniziato da Conte, ma l’ha anche elevato con una maggiore efficacia nelle competizioni europee.
  • 4 Coppe Italia (2014-2015, 2015-2016, 2016-2017, 2017-2018): impresa mai riuscita prima nella storia del club, vincere la coppa nazionale per quattro anni di fila.
  • 2 Supercoppe Italiane (2015 e 2018): completando così il dominio juventino anche nelle competizioni a partita secca.
  • 2 Finali di Champions League (2015 e 2017): pur senza conquistare il trofeo, la Juventus sotto Allegri è tornata stabilmente tra le grandi d’Europa, eliminando avversari del calibro di Real Madrid, Barcellona e Monaco lungo il cammino.

Stile e Filosofia

Allegri è stato spesso elogiato (e a volte criticato) per la sua gestione flessibile della squadra. Più che fissarsi su un modulo rigido, ha sempre privilegiato l’equilibrio e la lettura delle partite. In un’epoca dominata da schemi fissi e pressing alto, lui ha incarnato un calcio più “gestionale”, basato sulla lettura tattica e sulla capacità di adattamento.

Uno dei suoi grandi meriti è stato saper valorizzare campioni come Andrea Pirlo, Paul Pogba, Paulo Dybala, e Gonzalo Higuaín, ma anche di costruire una squadra solida dietro, con Leonardo Bonucci, Giorgio Chiellini e Gianluigi Buffon come pilastri difensivi.

Il Ritorno nel 2021

Dopo una pausa di due anni, Allegri è tornato alla guida della Juventus nel 2021, in un momento di transizione per il club. Pur non riuscendo a replicare il dominio assoluto della sua prima esperienza, la sua presenza ha rappresentato stabilità e conoscenza profonda dell’ambiente bianconero.

Massimiliano Allegri alla Juventus è sinonimo di vittoria, gestione mentale delle partite e longevità ai vertici. Il suo contributo al club non si misura solo in trofei, ma anche nella crescita del prestigio internazionale della Juventus e nella capacità di creare una mentalità vincente e pragmatica.

Blitz del presidente per Allegri

Dopo la vittoria dello scudetto, in Casa Napoli tiene banco la questione allenatore. Non sicura infatti la presenza sulla panchina napoletana di Antonio Conte per la prossima stagione, con le dichiarazioni sia di Conte che di De Laurentiis che sono state molto criptiche nel post gara.

Motivo per cui De Laurentiis si starebbe tutelando bloccando già Massimiliano Allegri per la prossima stagione. Segno di voler dare continuità all’ultimo scudetto vinto, con anche l’arrivo di un campione come Kevin De Bruyne.