Home » Alla scoperta di Francesco Lombardo, l’allenatore che ha sorpreso Tivoli

Alla scoperta di Francesco Lombardo, l’allenatore che ha sorpreso Tivoli

Lombardo Tivoli

Alla scoperta di Francesco Lombardo, uno dei più giovani allenatori esordienti in Serie D

Francesco Lombardo, giovane allenatore esordiente, ha intrapreso una sfida entusiasmante nella complicata piazza di Tivoli, dove il calcio è una passione radicata e le aspettative sono sempre alte. Il suo arrivo sulla panchina del club in Eccellenza romana è stato accolto con curiosità, data la responsabilità di guidare una squadra in una realtà del genere.

Lombardo ha iniziato la sua avventura nel migliore dei modi, prendendo le redini della squadra all’ottava giornata di campionato e realizzando una striscia impressionante di sette vittorie consecutive. Questa serie straordinaria ha portato il Tivoli al secondo posto, a solo un punto dalla capolista.

La sua capacità di motivare i giocatori e di implementare un gioco accattivante è stata subito evidente, tanto che molti hanno iniziato a considerare il Tivoli tra le squadre migliori della categoria.

Tuttavia, la situazione ha preso una piega inaspettata quando, a fine febbraio, Lombardo è stato esonerato per far posto a Carlo Cotroneo. Dopo poco, è stato richiamato per guidare la squadra nelle ultime otto partite del campionato. Risultato? Un Tivoli rilanciato che chiude la stagione al quinto posto e una media punti che può solo far sperare bene per il futuro.

Lombardo rilancia la Tivoli: il suo arrivo risana l’ambiente amarantoblù

La decisione di esonerare Lombardo nel mese di febbraio ha lasciato molti tifosi amarantoblù increduli e ha sollevato interrogativi sulla gestione della squadra. Difatti, richiamare Lombardo in panchina si è rivelata una scelta azzeccata, anche perché i numeri del giovane allenatore non lasciano spazio a dubbi.

In questo rush finale, Lombardo ha dimostrato tutta la sua determinazione. L’allenatore ha ottenuto altri 16 punti, portando il suo totale a 44 in sole 21 partite, con una media di oltre 2,1 punti a partita. La matematica non mente, e, a detta dei critici e addetti ai lavori, il Tivoli sotto la guida di Lombardo ha espresso anche il miglior calcio della categoria, oltre che a risanare l’ambiente attorno al club romano.

Lombardo Tivoli

La carriera di Francesco Lombardo

Francesco Lombardo è un nome che sta guadagnando sempre più riconoscimento nel panorama del calcio dilettantistico. La sua carriera è caratterizzata da una rapida ascesa e da esperienze significative che lo hanno preparato a gestire le sfide in una realtà complessa come quella tiburtina.

Originario di Anzio, il classe 1993 ha avviato la sua carriera come allenatore nelle giovanili della sua squadra locale, per poi proseguire nei Giovanissimi B del Frosinone. Successivamente, è diventato assistente dell’Under 16 Nazionale del Racing Fondi. Da lì, ha fatto il salto al Cosenza come vice dell’Under 15. Qui ha avuto l’opportunità di collaborare con l’allenatore Stefano De Angelis, ricoprendo il ruolo di vice al San Luca e all’Ostia Mare (il più giovane allenatore ad esordire in Serie D all’età di 27 anni e 98 giorni). Un altro importante incontro nella sua carriera è stato con Karel Zeman, che lo ha portato al Lavello. Prima della sua avventura con la Paganese, ha avuto un’esperienza nella Primavera 3 del Latina. E adesso, la grande avventura da primo con il Tivoli e un futuro ancora tutto da scrivere.