Home » Acireale, senti Mokulu: “Una delle stagioni più intense a livello emotivo”

Acireale, senti Mokulu: “Una delle stagioni più intense a livello emotivo”

Mokulu Acireale

Fonte: Account Facebook Acireale Calcio

Acireale, Mokulu ha affidato ai suoi social le sue impressioni e il suo amore per una piazza che lo ha accolto come un idolo fin dall’inizio

L’ingaggio di Benjamin Mokulu è stato sicuramente uno dei punti di svolta della stagione dell’Acireale. Del resto, a parlare sono i numeri: diciotto presenze, dodici reti e tre assist.

Un impatto devastante che ha risollevato il morale e l’annata di entrambe le parti, con una reciproca e meravigliosa soddisfazione finale: la salvezza raggiunta contro il Città di Sant’Agata. Infatti, nella prima parte di stagione il calciatore belga non era riuscito a trovare la via del goal con la maglia del Brindisi. Poi, di colpo, è tornato ad essere l’attaccante che tutti conosciamo.

Adesso, l’eroe acese può godersi il meritato riposo dopo una grande cavalcata e soprattutto dopo aver realizzato il goal decisivo che permette all’Acireale di avere la certezza di partecipare alla prossima Serie D.

Nel suo post su instagram appare chiaro l’attaccamento alla maglia: “Voglio ringraziare di cuore l’Acireale Calcio, tutto lo staff tecnico, e tutti i compagni di squadra con cui ho condiviso questo viaggio.”

Acireale, Mokulu: “Grazie alla città e ai tifosi per avermi fatto sentire a casa”

Un legame, quello tra Acireale e Mokulu che va oltre il campo, oltre la categoria. Oltre tutto. L’attaccante belga, infatti, specifica che quella appena disputata è stata una delle più intense e belle della sua carriera: “Una stagione lunga, dura, ma piena di emozioni. Dopo 18 stagioni nel calcio, posso dire che questa è stata una delle più intense a livello emotivo.

Parole di amore che acquisiscono rilevanza in relazione a quella che è stata la carriera dell’attaccante acese. Dalla Ligue1 alla Serie B da protagonista, Mokulu ha vissuto grandi esperienze, però, evidentemente, Acireale ha saputo colpire, ancora una volta. Lo si nota nella chiosa finale, un commento bellissimo: “Nonostante le difficoltà, se dovessi rifarlo… Lo rifarei mille volte. Perché è proprio per questo che amiamo il calcio.”