Girone I, salvezza o retrocessione: l’ultima battaglia

Pagina Facebook Acireale Calcio
L’ultima giornata del girone I sarà decisiva per scoprire le sorti delle squadre nelle zone basse della classifica
L’ultima giornata del Girone I è sicuramente la più attesa di tutto il campionato di Serie D: le due corazzate Siracusa e Reggina si giocano la promozione in Serie C, con gli aretusei in vantaggio di un solo punto rispetto agli amaranto.
Se la lotta per il primo posto è ancora aperta, si sanno già, invece, quali saranno le altre tre squadre a disputare i play off: Scafatese, Sambiase e Vibonese, le quali saranno raggiunte proprio da una tra Reggina e Siracusa.
Nonostante gli occhi di tutti siano puntati sulle partite delle prime due della classe, anche in fondo alla classifica ci sono dei verdetti da emettere: l’ultima giornata deciderà le sorti delle squadre nella zona calda. Sei squadre devono ancora conoscere il loro destino e, prima dell’ultima giornata, questa è la classifica: Acireale 33, Enna 32, Castrum Favara 30, Licata 28, Città di Sant’Agata 24, Locri 23.
Ad oggi sarebbero salve Acireale perché fuori dalla zona play out ed Enna, visti gli otto punti di vantaggio sul Città di Sant’Agata penultima, che quindi retrocederebbe virtualmente insieme al Locri, mentre Favara e Licata si sfiderebbero nell’unica sfida play out. Gli ultimi novanta minuti, però, possono cambiare tutto.
Gli incroci decisivi del girone I
Enna e Licata impegnate nelle trasferte rispettivamente contro Pompei e Nissa: i campani con un successo sarebbero certi della salvezza, mentre i siciliani, già sicuri di dover disputare i play out, con i tre punti e con una contemporanea non vittoria del Castrum Favara, avrebbero la possibilità di giocare in casa la sfida play out in un “derby” gialloblù.
Castrum Favara che invece, ospiterà il Città di Sant’Agata in uno scontro diretto che, così come quello tra Locri e Acireale in terra calabra, può decidere tantissimo e può cambiare il destino delle sei squadre immischiate in questa lotta salvezza.

Castrum Favara-Città di Sant’Agata e Locri-Acireale: tutte le combinazioni
Nella partita di Favara, i padroni di casa sognano addirittura la salvezza diretta, che potrebbe arrivare con un successo e con un risultato favorevole nella partita tra Pompei ed Enna. Ospiti che, invece, sono costretti a vincere per sperare di giocarsi i play out, i quali potrebbero arrivare anche con un pari se l’Enna non dovesse vincere a Pompei.
L’altro scontro diretto su giocherà a Locri tra calabresi e Acireale, nella sfida tra le due squadre che aprono e chiudono questa bagarre. I calabresi per evitare la retrocessione diretta hanno l’obbligo di vincere e sperare che il Città di Sant’Agata non faccia lo stesso. Siciliani che invece hanno il destino nelle proprie mani e che anche con un pareggio avrebbero buone possibilità di salvarsi direttamente.