Home » Silenzi, la stagione del riscatto: alla scoperta dell’attaccante del Brusaporto

Silenzi, la stagione del riscatto: alla scoperta dell’attaccante del Brusaporto

Crediti foto: profilo Facebook Brusaporto

Christian Silenzi, attaccante in forza al Brusaporto, sta vivendo la miglior stagione della sua carriera dopo alcune annate complicate

Nel girone C di Serie D il Brusaporto, squadra della provincia di Bergamo, sta vivendo una stagione molto positiva. I gialloblu hanno collezionato ben 57 punti e hanno così già migliorato il risultato della scorsa stagione. Un settimo posto più che soddisfacente per il club bergamasco, da anni una realtà consolidata della quarta serie.

Uno dei protagonisti assoluti della bella stagione dei lombardi è senza dubbio Christian Silenzi, figlio d’arte di Andrea, ex attaccante di Torino e Napoli. Il classe 1997, dopo alcune stagioni complicate, pare che abbia trovato una via di rilancio col Brusaporto. L’ex attaccante dell’Olbia ha infatti collezionato 32 presenze, arricchite da 16 gol e 4 assist. A livello di continuità e presenze per la punta originaria di Treviso questa è la stagione migliore della carriera.

Silenzi si è rivelato fin da subito la vera arma in più del club guidato della presidentessa Comotti. Ha mantenuto una costanza di rendimento davvero ottima, segnando sempre con continuità. 9 gol nel girone di andata e 7 in quello di ritorno. Numeri importanti che certificano le qualità dell’attaccante veneto, il quale aveva forse bisogno soltanto della giusta fiducia e di un ambiente in grado di esaltarne le caratteristiche.

Il figlio d’arte ha la struttura fisica della classica prima punta. E’ alto 1,89 m e ha tutte quelle qualità servono agli attaccanti di oggi: atletismo, capacità di vedere la porta e abilità nel dialogare con i compagni. Silenzi abbina tutte queste doti e nella stagione attuale ha mostrato, come mai prima d’ora, il suo fiuto per il gol, così come la capacità di creare spazi per i compagni tramite un eccellente lavoro di sponda.

La carriera di Silenzi, tra qualche difficoltà e la voglia di riemergere

Christian Silenzi cresce nei settori giovanili di Inter e Reggiana. Successivamente passa in Serie C, alla Reggina e poi all’Olbia. Coi sardi colleziona 14 presenze e trova il suo primo gol tra i professionisti. Dal 2018 scende poi in Serie D e veste le maglie di Albissola, Chieri e Cittanovese. Gli ottimi numeri ottenuti in quest’ultima esperienza gli valgono di nuovo la chiamata dalla terza serie, dalla Pro Vercelli e dalla Vis Pesaro. Tuttavia, entrambe le esperienze si rivelano poco fortunate.

Nel 2022/23 torna quindi nuovamente in quarta serie e con il Seregno realizza 7 gol in 26 presenze. Nella scorsa annata, invece, veste le maglie di Sanremese e Real Calepina senza riuscire ad incidere. Quest’anno ecco la tanto attesa svolta e rinascita per un giocatore ancora nel pieno della sua carriera e desideroso di continuare a mantenere i numeri della stagione attuale. A Brusaporto Silenzi ha trovato la sua isola felice e ha riacquisito fiducia e consapevolezza nei propri mezzi.

Crediti foto: profilo Facebook Brusaporto

La stagione del Brusaporto

Il club bergamasco si è reso protagonista di una stagione davvero ottima. Settimo posto, con una sfida ancora da giocare, e diverse prestazioni convincenti, all’insegna di un calcio propositivo. 57 i punti ottenuti, frutto di 15 vittorie, 12 pareggi e 10 sconfitte. Una squadra giovane, con un’età media di poco superiore ai 21 anni, guidata da un allenatore molto preparato come Terlitti.

Proprio poche settimane fa per l’ex allenatore del Caravaggio è arrivato il rinnovo di contratto per la prossima stagione. Una bella gratificazione che testimonia la bontà del lavoro fatto in questo primo anno con il Brusaporto. Ora per i gialloblu domenica ci sarà l’ultimo impegno stagione, contro il già retrocesso Montecchio Maggiore, una bella occasione per concludere al meglio la bella annata disputata.