Home » Fabio De Sanzo, il condottiero del Nardò

Credits: Profilo Facebook A.C. Nardò

Dalle due vittorie consecutive dei playoff, alle difficoltà di questa stagione. Nonostante tutto, il Nardò è ancora in corsa, grazie soprattutto a Fabio De Sanzo.

Dopo due terzi posti consecutivi, impreziositi da altrettante vittorie dei playoff, il Nardò ha dovuto ricalibrare le proprie ambizioni in questa stagione. Dopo un decennio ininterrotto trascorso nel Girone H di Serie D, le ultime due annate disputate ai vertici sembravano poter rappresentare l’apice del progetto granata.

I due mancati ripescaggi hanno tuttavia interrotto bruscamente il percorso del Nardò, portato il club ad attuare un ridimensionamento economico del progetto. La stagione altalenante dei granata, scaturita dalle tante assenze e dalla giovane età della rosa, sta per volgere al termine. Tra alti e bassi, il Nardò intravede comunque uno spiraglio di speranza, grazie soprattutto alla guida di Fabio De Sanzo, capace di valorizzare al meglio il potenziale della squadra.

Approdato sulla panchina del Toro la scorsa estate dopo la mancata riconferma di Massimo Costantino, De Sanzo ha ereditato una squadra profondamente rinnovata, ma con ambizioni ancora elevate. Nonostante le tante occasioni sprecate, ad una giornata dal termine della stagione, il Nardò ha ancora l’aritmetica dalla sua parte.

I granata, appaiati al Fasano a quota 47 punti, occupano attualmente la settima posizione in classifica. Il solo punto di distacco dalla zona playoff, simboleggiata dal Matera – ex squadra di De Sanzo – rappresenta un barlume di speranza per i neretini. Domenica prossima, nell’ultima partita stagionale, il Nardò affronterà proprio il Fasano in una gara che può valere una stagione, sperando di ricevere buone notizie da Matera.

Fabio De Sanzo: dalle panchine in Serie C al Nardò

Fabio De Sanzo, allenatore del Nardò, nonostante le difficoltà stagionali sta riuscendo nell’impresa di condurre i granata ai playoff. Durante la scorsa stagione, il 51enne di origini calabresi ha allenato l’Acireale, prima di sedersi sulla panchina del Matera conducendola al sesto posto del Girone H.

Con alle spalle oltre 300 presenze da difensore tra i professionisti, De Sanzo ha portato al Nardò tutta la solidità della sua lunga carriera da calciatore. Dopo esperienze significative in Serie C sulle panchine di Paganese, Corigliano e Gelbison, l’allenatore si è calato con determinazione nel progetto granata, contribuendo a dare una nuova identità alla squadra.

Credits: Profilo Facebook A.C. Nardò

Nardò: obiettivo playoff per salvare la stagione

Nonostante una stagione in cui il Nardò non sia mai riuscito a trovare continuità di risultati e prestazioni, il successo maturato durante l’ultimo turno contro la Virtus Francavilla ha ridato speranze all’ambiente. Aritmeticamente il Nardò potrebbe infatti ancora agganciare il treno playoff.

Come in ogni storia che si rispetti, anche la stagione del Nardò si appresta a vivere un finale col botto. L’ultimo atto, lo scontro diretto contro il Fasano, sarà molto più di una semplice partita: può rappresentare la conclusione di un’annata travagliata, segnata da alti e bassi, ma potrebbe anche trasformarsi in un nuovo punto di partenza per i granata.