Home » Acireale, omaggiato l’arbitro Alfonzetti dopo l’aggressione di Riposto

Acireale, omaggiato l’arbitro Alfonzetti dopo l’aggressione di Riposto

In occasione dell’ultima gara di campionato, l’Acireale ha omaggiato l’arbitro Diego Alfonzetti, vittima di un’aggressione lo scorso 6 aprile

Bellissima iniziativa della società granata, in onore di Diego Alfonzetti, l’arbitro vittima di una violenta aggressione lo scorso 6 aprile, durante la gara del campionato under 17.

La società dell’Acireale, in occasione dell’ultima sfida casalinga contro la Sancataldese, terminata 0-0, ha voluto omaggiare l’arbitro prima del fischio d’inizio. Alfonzetti ha ricevuto una calorosa standing ovation, da parte di tutti gli spettatori dello stadio “Aci e Galatea”.

Dopo essere stato accolto in occasione del derby di Serie A tra Lazio e Roma, il giovane arbitro viene dunque omaggiato dalla sua gente.

Con un comunicato pubblicato sui propri canali social, l’Acireale ha voluto nuovamente esprimere tutto il suo sostegno e vicinanza, nei confronti dell’arbitro, prendendo una forte posizione, contro ogni tipo di violenza nel mondo dello sport.

Di seguito il comunicato su Diego Alfonzetti.

Acireale, il comunicato su Diego Alfonzetti

Il comunicato inizia così: “𝗗𝗢𝗠𝗘𝗡𝗜𝗖𝗔 𝗟’𝗢𝗠𝗔𝗚𝗚𝗜𝗢 𝗔𝗟𝗟’𝗔𝗥𝗕𝗜𝗧𝗥𝗢 𝗔𝗟𝗙𝗢𝗡𝗭𝗘𝗧𝗧𝗜”

La nota del club continua in questo modo: “Domenica, in occasione dell’𝘂𝗹𝘁𝗶𝗺𝗮 𝗴𝗮𝗿𝗮 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗻𝗮 𝗱𝗶 𝗰𝗮𝗺𝗽𝗶𝗼𝗻𝗮𝘁𝗼 , la 𝙎𝙎𝘿 𝘾𝙞𝙩𝙩𝙖̀ 𝙙𝙞 𝘼𝙘𝙞𝙧𝙚𝙖𝙡𝙚 𝟭𝟵𝟰𝟲 ha ospitato l’𝗮𝗿𝗯𝗶𝘁𝗿𝗼 𝗗𝗶𝗲𝗴𝗼 𝗔𝗹𝗳𝗼𝗻𝘇𝗲𝘁𝘁𝗶, vittima di una 𝗯𝗿𝘂𝘁𝗮𝗹𝗲, 𝗶𝗴𝗻𝗼𝗯𝗶𝗹𝗲 𝗮𝗴𝗴𝗿𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 lo scorso 6 aprile, durante 𝘂𝗻 𝗺𝗮𝘁𝗰𝗵 𝘁𝗿𝗮 𝘀𝗾𝘂𝗮𝗱𝗿𝗲 𝗴𝗶𝗼𝘃𝗮𝗻𝗶𝗹𝗶 𝗱𝗮 𝗹𝘂𝗶 𝗮𝗿𝗯𝗶𝘁𝗿𝗮𝘁𝗼, e che di recente era stato 𝗶𝗻𝘃𝗶𝘁𝗮𝘁𝗼 𝗮 𝘀𝗰𝗲𝗻𝗱𝗲𝗿𝗲 𝗶𝗻 𝗰𝗮𝗺𝗽𝗼 insieme alla terna arbitrale nel corso del 𝗱𝗲𝗿𝗯𝘆 𝗱𝗶 𝘀𝗲𝗿𝗶𝗲 𝗔 tra 𝙇𝙖𝙯𝙞𝙤 e 𝙍𝙤𝙢𝙖.”

Il comunicato si sviluppa così: “𝗔𝗹𝗳𝗼𝗻𝘇𝗲𝘁𝘁𝗶 𝗵𝗮 𝗿𝗶𝗰𝗲𝘃𝘂𝘁𝗼 𝗶𝗻 𝗼𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝗱𝗮𝗹 𝗱𝗶𝗿𝗲𝘁𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗥𝗮𝗴𝗼𝗻𝗲𝘀𝗶 𝘂𝗻𝗮 𝗺𝗮𝗴𝗹𝗶𝗮 𝘂𝗳𝗳𝗶𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲, a sottolineare l’importanza della diffusione dei 𝗰𝗼𝗿𝗿𝗲𝘁𝘁𝗶 𝘃𝗮𝗹𝗼𝗿𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗼 𝘀𝗽𝗼𝗿𝘁, a partire dai 𝗰𝗮𝗺𝗽𝗶 𝗱𝗶 𝗽𝗲𝗿𝗶𝗳𝗲𝗿𝗶𝗮, i 𝗽𝗶𝘂̀ 𝗱𝗶𝗳𝗳𝗶𝗰𝗶𝗹𝗶, dove lui, iscritto alla 𝗦𝗲𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗔𝗜𝗔 𝗱𝗶 𝗔𝗰𝗶𝗿𝗲𝗮𝗹𝗲, dirige le gare, e 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗴𝗶𝗼𝘃𝗮𝗻𝗶𝗹𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝘀𝗼𝗰𝗶𝗲𝘁𝗮̀ 𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗮𝘀𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝘀𝗽𝗼𝗿𝘁𝗶𝘃𝗲 𝗱𝗶 𝗰𝗮𝗹𝗰𝗶𝗼 o, vere e proprie 𝘀𝗰𝘂𝗼𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝘃𝗶𝘁𝗮 nelle quali 𝗾𝘂𝗲𝗶 𝘃𝗮𝗹𝗼𝗿𝗶 𝘃𝗮𝗻𝗻𝗼 𝘀𝗲𝗺𝗶𝗻𝗮𝘁𝗶 𝗲 𝗳𝗮𝘁𝘁𝗶 𝗰𝗿𝗲𝘀𝗰𝗲𝗿𝗲.”

La nota del club termina in questo modo: “La 𝗦𝗼𝗰𝗶𝗲𝘁𝗮̀ esprime ancora una volta la sua 𝘀𝗼𝗹𝗶𝗱𝗮𝗿𝗶𝗲𝘁𝗮̀, dopo aver fatto sentire forte il 𝗰𝗮𝗹𝗼𝗿𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗼 𝘀𝘁𝗮𝗱𝗶𝗼 “𝗔𝗰𝗶 𝗲 𝗚𝗮𝗹𝗮𝘁𝗲𝗮”.”