Home » Guidonia, con Ginestra in panchina il cambio di marcia: è lui il grande artefice della promozione in Serie C

Guidonia, con Ginestra in panchina il cambio di marcia: è lui il grande artefice della promozione in Serie C

Crediti foto: profilo Facebook Guidonia

Il Guidonia centra la promozione in Serie C, i meriti vanno anche a Ciro Ginestra, subentrato a gennaio in un momento molto difficile

Il Guidonia Montecelio alla fine ce l’ha fatta, l’obbiettivo stagionale è stato raggiunto. Dopo solo un anno, l’ex Monterosi Tuscia torna in Serie C dopo un campionato tortuoso ed estremamente equilibrato. La compagine laziale alla fine si è rivelata comunque la più continua nel corso del torneo ed è riuscita ad avere la meglio su squadre altrettanto forti e organizzate, in primis la Gelbison.

Come però appena accennato, il percorso del Guidonia non è stato per nulla semplice. A gennaio infatti è arrivato l’esonero dell’allenatore D’Antoni in seguito a una prima parte di stagione non ritenuta all’altezza da tutto l’ambiente rossoblù. E’ proprio qua che arriva la svolta della stagione per Calì e compagni: il 15 gennaio viene infatti ufficializzato l’arrivo di Ciro Ginestra in panchina e proprio grazie all’ex Virtus Francavilla i laziali cambiano passo.

Dall’arrivo di Ginestra in panchina il Guidonia ha collezionato ben 11 vittorie, un pareggio e appena una sconfitta. Numeri davvero impressionanti che certificano la bontà dell’allenatore nativo di Pozzuoli. L’allenatore classe 1978 ha preso una squadra scarica, spenta e addirittura fuori anche dalla zona play off, insomma una posizione di classifica certamente non congrua alla forza dell’organico della squadra.

Ginestra ha saputo immediatamente toccare le corse giuste. Tre vittorie di fila, poi l’unica battuta d’arresto contro la Sarrabus Ogliastra a cui sono seguiti altri tre successi consecutivi. Dopo il pareggio sul campo della Sarnese sono arrivate ben cinque vittorie di fila. Ciò che più stupisce è come l’allenatore ex Barletta sia riuscito a valorizzare il grande potenziale offensivo a disposizione. Infatti dal suo arrivo la squadra ha cominciato a segnare a raffica: ben 33 gol segnati in 13 match disputati.

Guidonia, con Ginestra centrato l’immediato ritorno tra i professionisti

Ginestra ha ereditato a gennaio una squadra fuori dalla zona play off e distante ben sette lunghezze dalla vetta. Sotto la sua sapiente gestione ogni giocatore ha reso al meglio e si è palesata in modo chiaro la forza della rosa allestita in estate dal presidente Fusano. Dunque dopo solo un anno di assenza, la compagine romana – quella che fino allo scorso anno era il Monterosi – torna nel calcio professionistico.

Dopo tre anni di Serie C, lo scorso anno il Monterosi Tuscia era retrocesso in seguito alla sconfitta nei play out contro il Potenza. In estate è arrivato il cambio di denominazione, ma l’ambizione e la voglia di tornare grandi non è mai mancata. Anche di fronte alla difficoltà lo società rossoblù ha saputo reagire. La scelta di Ginestra in panchina non poteva davvero rivelarsi più azzeccata.

Crediti foto: profilo Facebook Guidonia

Ciro Ginestra, un trionfo frutto di lavoro e resilienza

A inizio stagione l’allenatore campano è stato scelto per sedere sulla panchina dell’ambiziosa Virtus Francavilla, retrocessa lo scorso anno e desiderosa di centrare l’immediato ritorno in Serie C. Il suo inizio in terra pugliese è stato ottimo con sei vittorie nei primi sei match disputati. Tuttavia, poi qualcosa ha iniziato ad andare storto e qualche risultato negativo di troppo ha portato Ginestra all’esonero pochi giorni prima di Natale.

Il calcio però, si sa, è capace di regalare ogni tipo di emozione. Ciro Ginestra, dopo una dura delusione, può adesso festeggiare, a distanza di pochi mesi, il suo primo campionato vinto e potrà tornare ad allenare in una categoria che già conosce. In Serie C ha già infatti guidato diverse squadre, Casertana, Bisceglie e Andria.