Batosta dal tribunale: arriva la sentenza sulla penalizzazione | 15 punti in classifica, cambia la classifica

Incredibile penalizzazione, dopo i punti sottratti adesso cambierà completamente la classifica
Non è sempre il campo a determinare gli esiti di una stagione. A volte, per alcune situazioni vengono emesse delle sanzioni in termini di punti che stravolgono il campionato. Siano esse ricevute in corsa o all’inizio delle ‘ostilità’ calcistiche.
La Reggina di Mazzarri, per esempio, iniziò il campionato con un handicap di quindici punti, poi ridotti a undici, che rischiava di ammazzare le speranze del club amaranto, famoso in quegli anni per le imprese salvezza spesso ottenute nell’ultima o nelle ultime giornate.
Quella penalizzazione, invece, diventò uno stimolo, una molla che fece scattare una reazione di orgoglio che salvò la Reggina grazie a una serie incredibile di risultati importanti. Basti pensare che, se non ci fosse stata la sanzione, il club amaranto sarebbe arrivato in Coppa Uefa.
Lo stesso club del Presidente Foti ne ricevette un’altra durante il primo campionato di C dopo gli anni della Serie A. Durante la stagione il club ha ricevuto un totale di venti punti di penalizzazione, poi ridotti addirittura a quattro. Nonostante questa lunga battaglia combattuta nei tribunali, la Reggina si salvò nel playout contro il Messina.
Le penalizzazioni a campionato in corso o addirittura finito, l’esempio della Juve di Allegri
Nella stagione 2022/2023 la Juventus venne penalizzata nell’ambito del processo relativo al caso plusvalenze. Dai quindici punti iniziali, la squadra bianconera riuscì ad ottenere uno sconto di cinque punti, che però non bastarono per raddrizzare la classifica.
La squadra di Allegri, all’epoca seconda prima della penalizzazione balzò al settimo posto. Se non avessero ottenuto alcuna sanzione, i bianconeri avrebbero concluso la stagione al terzo posto in classifica a pari punti con l’Inter. Ultimamente un’altra squadra è stata penalizzata. Questa volta in Serie D.

Clamoroso in Serie D, lo Zenith Prato riceve una penalizzazione di quindici punti
Come riportato nel comunicato del Tribunale Federale Nazionale, lo Zenith Prato ha subito una penalizzazione di quindici punti da scontare nella stagione corrente.
Il club dunque, che si trovava a quota 36 in classifica, scende a quota 21 e di conseguenza entra in piena zona retrocessione. A giovarne in questo momento sarebbe il Progresso che in questo modo raggiunge il quattordicesimo posto, fuori dalla zona rossa della classifica.