Home » Serie D 2024/25, ufficializzate le date e il regolamento di playoff e playout

Serie D 2024/25, ufficializzate le date e il regolamento di playoff e playout

coppa italia serie d

Campionato di Serie D 2024/25: la Lega Nazionale Dilettanti ufficializza le date e il regolamento di playoff e playout

Il Dipartimento Interregionale della Lega Nazionale Dilettanti (LND) ha reso note le date e le modalità di svolgimento delle fasi finali del campionato di Serie D per la stagione 2024/25. Sia i playoff, che determineranno eventuali promozioni, sia i playout, che sanciranno le retrocessioni, si disputeranno nel mese di maggio.

Nello specifico, la data ufficiale delle semifinali playoff è prevista per domenica 11 maggio 2025 alle ore 16:00, mentre quella per le finali si terrà in data domenica 18 maggio 2025, alle ore 16:00. Per quanto riguarda i playout, sono previsti scontri unici, gli spareggi salvezza. Questi ultimi si giocheranno domenica 11 maggio 2025 alle ore 16:00.

Alla fase finale del campionato parteciperanno le squadre classificate dal secondo al quinto posto di ogni girone. Gli incontri saranno ad eliminazione diretta con il seguente schema per le semifinali: seconda classificata contro quinta classificata (gara in casa della seconda); terza classificata contro quarta classificata (gara in casa della terza). In caso di parità al termine dei 90 minuti, si disputeranno i tempi supplementari.

Se la situazione di equilibrio persiste, passerà il turno la squadra meglio piazzata nella stagione regolare. Le finali dei gironi vedranno affrontarsi le due vincenti delle semifinali, con la partita che si disputerà sul campo della squadra meglio classificata in campionato. Anche in questo caso, in caso di parità dopo i supplementari, passerà il turno la squadra con la posizione migliore in classifica. Gli incassi delle gare di playoff saranno suddivisi in maniera equa tra le società partecipanti, secondo le modalità stabilite dalla LND in un successivo comunicato ufficiale.

Regolamento dei playout e delle retrocessioni

Le squadre che chiuderanno la regular season nelle ultime posizioni dovranno affrontare gli spareggi per mantenere la categoria. Le squadre che retrocederanno automaticamente in Eccellenza saranno: nei gironi A, B e C: le formazioni classificate al 19esimo e 20esimo posto, mentre nei gironi D, E, F, G, H e I: le squadre classificate al 17esimo e 18esimo posto.

Nel caso in cui più squadre concludano il campionato con lo stesso numero di punti, la classifica verrà definita attraverso la classifica avulsa, basata su questi criteri: punti ottenuti negli scontri diretti, differenza reti negli scontri diretti, differenza reti generale, maggior numero di gol segnati, posizione nella classifica della Coppa Disciplina, sorteggio (in caso di ulteriore parità).

Cynthialbalonga Bensaja

Serie D, accoppiamenti playout

Le squadre che concluderanno il campionato nelle posizioni immediatamente superiori alla zona retrocessione diretta dovranno disputare i playout. Gli accoppiamenti saranno i seguenti: gironi A, B, e C, 15esima contro 18esima e 16esima contro 17esima. Nei gironi D, F, G, H, e I 13esima contro 16esima e 14esima contro 15esima. Le partite si giocheranno in gara unica sul campo della squadra meglio piazzata in classifica. Se il punteggio sarà in parità al 90’, si disputeranno i tempi supplementari. In caso di ulteriore pareggio dopo i 120 minuti, la squadra con il peggior piazzamento in classifica sarà retrocessa.

Un’eccezione importante riguarda il distacco in classifica: se tra due squadre chiamate a giocare i playout ci sarà una differenza di almeno otto punti, la squadra con il peggior piazzamento retrocederà automaticamente, senza bisogno di disputare lo spareggio. Anche per i playout, la gestione degli incassi delle partite seguirà il principio della suddivisione equa tra le società, secondo quanto stabilito dalla LND.