Monastir, il sogno continua: i sardi raggiungono la finale degli Spareggi Nazionali

In seguito alla vittoria nel doppio confronto con la Maccarese, il Monastir si è qualificato alle finali degli Spareggi Nazionali. La Serie D diventa adesso un sogno concreto per i sardi.
Nel sud della Sardegna, a poco più di 20 chilometri di distanza da Cagliari, esiste una città che in questi giorni sta scrivendo la pagina sportiva più bella della sua storia. Incastonata tra i monti “Zara” e “Olladiri“, Monastir è una città di neanche 5mila abitanti, situata nella fertile pianura del Campidano. Come già accennato, durante questi giorni la città vive uno dei momenti di massimo splendore dal punto di vista sportivo, ed, in particolare, calcistico.
Il Monastir 1983, squadra di Eccellenza sarda, si è infatti guadagnato la possibilità di giocarsi una storica promozione in Serie D, approdando alla seconda fase degli Spareggi Nazionali. L’incredibile cavalcata dei ragazzi di Marcello Angheleddu, culminata con il secondo posto in Eccellenza sarda, e con la vittoria dei playoff regionali, non sembra volersi ancora arrestare.
Grazie agli ottimi risultati conseguiti, il Monastir ha ottenuto la prima storica qualificazione agli Spareggi Nazionali. Per la prima volta, infatti, i sardi si sono ritrovati a disputare un match al di fuori dei confini della Sardegna. Nonostante l’appuntamento con la storia, i ragazzi di Angheleddu non hanno sfigurato.
La doppia vittoria contro la W3 Maccarese (0-1 all’andata e 3-1 al ritorno) segna l’inizio di un nuovo capitolo della storia dei sardi. Grazie a questo successo, al Monastir si sono infatti spalancate le porte della Serie D. Altri 180 minuti separano ora i sardi dal grande sogno, l’ultimo ostacolo sarà la Vianese, in un doppio confronto all’ultimo respiro che profuma già di storia.

Da Cocco ad Edoardo Suazo, i protagonisti della favola Monastir
Il Monastir si giocherà quindi l’accesso al prossimo campionato di Serie D nel doppio confronto con la Vianese. La finale d’andata si disputerà domenica 8 giugno al Mirabello di Reggio Emilia, quella di ritorno una settimana più tardi in Sardegna.
Tra le sue fila, il Monastir conta giocatori affermati come Andrea Cocco, che dopo una lunga carriera, ha scelto di tornare a casa, ma anche giocatori in rampa di lancio come David Edoardo Suazo. L’attaccante ex Cagliari, dopo aver trionfato in Serie D con il Trapani durante la scorsa stagione, ha scelto di tornare a casa, in Sardegna, unendosi proprio al Monastir.
Il figlio dell’honduregno ex Serie A è invece un’attaccante classe 2005. Cresciuto nelle giovanili del Cagliari, squadra del papà, ha giocato in Sardegna anche con le maglie di Ferrini, Selargius e Sant’Elena. Durante la scorsa stagione ha invece giocato in Serie D al Chisola, realizzando anche un gol nell’ultima giornata del Girone A.